• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo Adottare un animale per salvarlo dal macello
Prima pagina
Natura
Animali, piante e habitat
La fattoria delle coccole

Adottare un animale per salvarlo dal macello

Adottare un animale per salvarlo dal macello

Redazione RN Redazione RN 24 Dic 2015

Avete mai pensato di adottare una pecora, un maiale, una mucca o un agnellino, salvandoli così dal mattatoio?
Quella che – per alcuni – potrebbe parere un’idea bizzarra, i volontari della Fattoria delle Coccole l’hanno trasformata in realtà.
“Il progetto è nato un paio di anni fa – spiegano i fondatori – con l’intento di accogliere gli animali presi in custodia dalle autorità per salvarli da maltrattamenti e abusi. Ora la nostra fattoria accoglie oltre 200 animali”.
Gli animali scampati al macello hanno trovato un’osi di pace e serenità ad Appiano Gentile, in provincia di Como. “Ma visto che gli ospiti continuano ad aumentare, alcuni si trovano in due alpeggi situati in Val d’Intelvi”, spiegano i volontari.
Nel mese di dicembre, è stata lanciata la campagna di adozione a distanza Millecuori: l’obiettivo è quello di trovare un migliaio di padroni adottivi per altrettanti animali.

Adozioni a distanza
La formula è quella dei tradizionali sostegni a distanza. Pagando una cifra forfettaria si diventa genitori adottivi di un animale. I prezzi sono variabili: 15 euro al mese per conigli e galline, 30 per capre e pecore, 50 per i maiali e 100 per mucche, asini e cavalli.
A nutrire e a prestare le cure agli animali ci pensano i volontari. I genitori adottivi, invece, possono scegliere il nome da dare all’animale salvato e andare a visitarlo. Sarà comunque premura dei volontari della fattoria inviare aggiornamenti periodici sul suo stato di salute.

“Un’esperienza che ti cambia”
“Salvare la vita di un animale condannato a morte certa è un’esperienza che ti cambia – spiega Emanuela Brambilla, “mamma” adottiva di Nuvola, pecorella di circa un anno -. Ora cerco di indirizzare le mie scelte verso alternative più consapevoli e sostenibili. Già da qualche tempo avevo smesso di consumare carne, adesso ho chiuso anche con i prodotti di pelletteria e ho adottato una dieta vegana”.
Emanuela è stata uno dei primi genitori adottivi del progetto. “Lo scorso anno, durante il periodo primaverile, si cercava casa ad un gregge di pecore. Ho subito deciso di adottare un agnellino. Ricordo ancora la prima volta che ho visto Nuvola: era denutrito e provato dai maltrattamenti. Ora gode di perfetta salute e, quando vado a trovarlo, mi riconosce e mi saluta con gioia. Si è soliti pensare alle pecore come animali dei serie B ma tutt’altro: si tratta di animali estremamente dolci e affettuosi, che riconoscono il suono della voce del proprio proprietario”.

Emanuela Brambilla con Nuvola

Emanuela Brambilla con Nuvola

 

Info
La Fattoria delle Coccole ha sede in via De Gasperi 38 ad Appiano Gentile (Como). Per informazioni sulle adozioni è possibile consultare la pagina Facebook dell’associazione, contattare il numero 345-6046742 oppure inviare una mail all’indirizzo: cuorevegan.ingaia@gmail.com.

 

 

© riproduzione riservata
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com

Potrebbe interessarti:

L'agonia dei cavalli in Argentina prima del macello

L'agonia dei cavalli in Argentina prima del macello

Adottare un cucciolo: ecco alcune cose da sapere (prima)

Adottare un cucciolo: ecco alcune cose da sapere (prima)

Vademecum per adottare un cane

Vademecum per adottare un cane

  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}