• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo La vittoria degli elefanti: crolla il prezzo dell’avorio
Prima pagina
Uomo e pianeta
Società
in cina

La vittoria degli elefanti: crolla il prezzo dell’avorio

La vittoria degli elefanti: crolla il prezzo dell’avorio

Redazione Redazione 4 Apr 2017

Il prezzo dei manufatti d’avorio, da inizio anno è calato di quasi un terzo, passando da 2.1000 a 730 dollari al chilo.
A riferirlo è un report pubblicato negli scorsi giorni dall’associazione Save the Elephants, che da tempo monitora la situazione del mercato cinese, il più grande al mondo.

Le cause del calo

Sono diversi i fattori che hanno portato alla riduzione del prezzo dell’avorio. Innanzitutto, la recessione economica che sta investendo il Paese asiatico ha fatto sì che sempre meno persone possano permettersi beni di lusso.
Inoltre, la popolazione cinese sta prendendo coscienza dei danni provocati agli animali e sta sviluppando una maggiore sensibilità ecologica. Anche per questo motivo, sono aumentate le richieste di “avorio preistorico”, vale a dire quello estratto dalle carcasse di mammut.
Infine, bisogna segnalare anche la stretta del Governo di Pechino, che già lo scorso anno si era detto pronto a fermare il commercio di avorio.

Quale futuro

Dal 2007 al 2014 la popolazione di elefante africano è diminuita di circa un terzo. La causa di questo rapido declino è da imputarsi essenzialmente alla caccia di frodo alimentata dal mercato dell’avorio.
Dunque, per gli elefanti si profila un orizzonte migliore?

Secondo Save the Elephant è impossibile fare una previsione: il prezzo dell’avorio, sul mercato nero, potrebbe aumentare ancora. Oppure i venditori potrebbero decidere di traslocare sul web e vendere i prodotti online.
Per salvare gli elefanti resta solo una cosa da fare: cessare la domanda.

© riproduzione riservata
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com

 

  • argomenti
  • Cina
  • elefante

Potrebbe interessarti:

Crolla il numero degli insetti, biodiversità a rischio

Crolla il numero degli insetti, biodiversità a rischio

La mattanza degli elefanti: uccisi 87 in una sola volta

La mattanza degli elefanti: uccisi 87 in una sola volta

Le molteplici personalità degli elefanti

Le molteplici personalità degli elefanti

  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}