• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo Lo yoga, disciplina indiana dalla tradizione millenaria
Prima pagina
Viaggi e outdoor
Mondo

In collaborazione con:

L’incredibile India - 1^ puntata

Lo yoga, disciplina indiana dalla tradizione millenaria

Lo yoga, disciplina indiana dalla tradizione millenaria
Foto: Rob/fotolia.com

Redazione Redazione 21 Lug 2015

Forse non tutti sanno che il 21 giugno ricorre la giornata internazionale dello yoga. La data è stata scelta dall’Onu per celebrare questa pratica tipicamente indiana.
Ma cos’è lo yoga? Il termine deriva dalla radice “yuj”, che in lingua sanscrita significa “unire”. Lo yoga, infatti, punta ad unire la coscienza individuale con quella universale, indicando la perfetta armonia tra anima e corpo, tra l’uomo e la natura.
Ma non solo: lo yoga ha anche numerosi benefici terapeutici tra i quali il miglioramento della flessibilità del corpo e la riduzione dei dolori alle articolazioni.
Dal punto di vista psicologico, la pratica della disciplina indiana aiuta ad addolcire le emozioni e aumentare la concentrazione.

Ma quali sono le mete privilegiate per gli amanti dello yoga di tutto il mondo? Certamente Rishikes, riconosciuta come la capitale mondiale della disciplina. Negli ultimi anni, però, innumerevoli scuole di yoga sono sorte in tutto il territorio indiano, da Nuova Delhi a Chennai.

Per maggiori info: http://incredibleindia.org/en/

© riproduzione riservata
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte:
rivistanatura.com

Potrebbe interessarti:

Levriero afgano, il cane nobile dalla storia millenaria

Levriero afgano, il cane nobile dalla storia millenaria

Bovec, fra natura, storia e tradizione

Bovec, fra natura, storia e tradizione

Piccola introduzione alla cucina indiana

Piccola introduzione alla cucina indiana

  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}