• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo Orrore nel peschereccio spagnolo: trovate pinne di squalo azzurro
Prima pagina
Uomo e pianeta
Ambiente
OPERAZIONE DI SEA SHEPHERD

Orrore nel peschereccio spagnolo: trovate pinne di squalo azzurro

Orrore nel peschereccio spagnolo: trovate pinne di squalo azzurro

Redazione RN Redazione RN 15 Ago 2016

Un peschereccio battente bandiera spagnola è stato intercettato al largo dello stato insulare centroafricano São Tomé e Príncipe dall’equipaggio di Sea Shepherd nell’ambito di un’operazione congiunta con le autorità di São Tomé e le forze dell’ordine del Gabon.
Nel corso dei controlli è emerso che – nonostante il peschereccio fosse autorizzato per la pesca al tonno con palamiti – sull’imbarcazione erano presenti anche un gran numero di squali.
In particolare, sono stati trovati esemplari di verdesca o squalo azzurro (Prionace glauca), animale classificato come vulnerabile dall’IUCN, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura.

Carcasse di squalo ricoprono il ponte all’interno dell'F/V Alemar Primero. Foto: Alejandra Gimeno

Carcasse di squalo ricoprono il ponte all’interno dell’F/V Alemar Primero. Foto: Alejandra Gimeno

Da verifiche più approfondite è emerso anche che le pinne degli squali erano già state asportate per essere smerciate. Questo configura una violazione del Regolamento CE Relativo all’Asportazione di Pinne di Squalo a Bordo dei Pescherecci (1185/2003) e del relativo emendamento (605/2013), che prevede che gli squali debbano essere sbarcati con le pinne ancora attaccate.
Il peschereccio spagnolo Alemar Primero è stato condotto sulla costa del piccolo villaggio di Neves, in attesa degli accertamenti delle autorità competenti che faranno luce sull’accaduto.

Lotta alla pesca illegale
Operazione Albacore, in corso da quest’anno, vede Sea Shepherd lavorare a fianco del governo del Gabon per contrastare la pesca illegale, non segnalata e non regolamentata all’interno del Golfo di Guinea. L’organizzazione ambientalista ha messo in campo anche la nave civile M/Y Bob Barker, che agisce sotto controllo del governo del Gabon. Durante il mese di agosto, anche São Tomé e Príncipe è entrato a far parte di Operazione Albacore, inviando due marine e un osservatore della pesca per unirsi all’equipaggio di Sea Shepherd e alla Marina Gabonese.

© riproduzione riservata
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com

Potrebbe interessarti:

Orrore al tempio dei monaci: nel congelatore trovate 40 carcasse di tigri

Orrore al tempio dei monaci: nel congelatore trovate 40 carcasse di tigri

Pinne di squalo vendute clandestinamente, le accuse di Sea Shepherd

Pinne di squalo vendute clandestinamente, le accuse di Sea Shepherd

Una firma per fermare il commercio di pinne di squalo

Una firma per fermare il commercio di pinne di squalo

  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}