• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo Addestramento di falchi tutto l’anno, la proposta del Veneto
Prima pagina
Uomo e pianeta
Società
I DUBBI DEGLI ANIMALISTI

Addestramento di falchi tutto l’anno, la proposta del Veneto

Addestramento di falchi tutto l’anno, la proposta del Veneto

Redazione Redazione 29 Gen 2019

Stop agli attuali limiti temporali di addestrare i falchi che potranno, così, predare la fauna selvatica tutto l’anno. Questo è quanto prevede una nuova norma proposta dalla Lega e che verrà sottoposta alla votazione del Consiglio Regionale del Veneto.

Secondo l’Ente Nazionale Protezione Animali, il provvedimento, se approvato, avrà delle conseguenze molto gravi per la fauna perché l’addestramento dei falchi comporterà, inevitabilmente, l’uccisione di altri animali.

 

Rischio per le specie selvatiche

Il timore dell’Enpa è che l’addestramento dei falchi senza restrizioni possa causare seri danni alla fauna selvatica. «I piccoli di specie anche particolarmente rare e protette possono essere una preda facile, come possono diventarlo anche gli individui adulti. Ciò significa che molte nidiate andrebbero perse, con un danno davvero grave per tutta la biodiversità – spiega Andrea Brutti, dell’Ufficio Fauna Selvatica di Enpa». La modifica della normativa, dunque, esporrebbe a seri rischi diverse specie.

 

Potrebbero predare nelle aree protette

Ma c’è dell’altro: se i falchi dovessero sfuggire ai propri addestratori, potrebbero finire all’interno delle aree protette della Regione. «Aree nelle quali i falchi addestrati potrebbero sottrarre prede e territorio ai rapaci selvatici, alterando così i fragili equilibri biologici, o comunque interferire con la fase riproduttiva delle altre specie», prosegue Brutti.

 

I dubbi sulla costituzionalità

Altro aspetto da considerare è quello relativo ai possibili profili di illegittimità della norma che il Consiglio Regionale del Veneto si appresta a votate. «Il provvedimento voluto dalla Lega potrebbe quindi essere incostituzionale, proprio per il disturbo che i falchi causerebbero agli altri animali – spiega l’associazione animalista –. La legge nazionale 157/92, così come previsto dalla direttive europee, obbliga lo Stato e le Regioni a garantire una piena tutela della fauna soprattutto nella fase della riproduzione, stabilendo che non vi sia alcun elemento o fattore di disturbo».

© riproduzione riservata
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com
  • argomenti
  • biodiversità
  • rapaci

Potrebbe interessarti:

Abbattimenti dei piccioni: un tiro al bersaglio aperto tutto l’anno

Abbattimenti dei piccioni: un tiro al bersaglio aperto tutto l’anno

I consigli per far durare tutto l'anno la stella di Natale

I consigli per far durare tutto l'anno la stella di Natale

La proposta di legge per vietare la macellazione rituale

La proposta di legge per vietare la macellazione rituale

  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}