• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo Con Generation Awake ogni scelta fa la differenza
Prima pagina
Cultura
Libero pensiero
Per un'economia "green"

Con Generation Awake ogni scelta fa la differenza

Con Generation Awake ogni scelta fa la differenza

Redazione Redazione 8 Dic 2014

Il progetto Generation Awake è perfetto per tutti coloro che hanno a cuore la salute del Pianeta: non occorre essere scienziati, ma si tratta semplicemente di prestare un po’ più di attenzione alle nostre scelte di consumatori e alle conseguenze che queste scelte hanno sulla Terra. Già, perché, forse non lo sai, ma le tue decisioni non solo cambiano il tuo mondo, ma il Pianeta intero. In che modo? Considerando che la vita è fatta sostanzialmente di opzioni, occorre prendere ogni giorno decisioni intelligenti che tengano conto dell’ambiente. Il primo vantaggio utile è che si può risparmiare denaro e migliorare lo stile di vita, dando insieme una mano anche all’economia. Inoltre, scelte di consumo, che potremmo definire più intelligenti sono in grado di rendere le città e i paesi, molto più sani e sostenibili non solo per noi ma anche e soprattutto per le generazioni future.

Passo dopo passo possiamo costruire insieme una società che abbia imparato a ottenere di più con meno, dove la cultura dell’ “usa e getta” sia solo un ricordo del passato, dove gli sprechi siano azzerati e dove tutti gli oggetti abbiano valore così da poter essere riutilizzati o ritrasformati per diventare prodotti nuovi.

Generation Awake è una campagna ideata dalla Commissione europea per mettere in evidenza quello che ognuno di noi può fare quotidianamente per risparmiare acqua, energia e altre risorse naturali, riducendo gli sprechi e modificando le nostre abitudini in termini di sfruttamento delle risorse: solo in questo modo si può essere certi di poter garantire, a noi e ai nostri figli, un futuro caratterizzato da una buona qualità della vita, un’economia dinamica e un ambiente sano. Ma cosa significa sfruttare al meglio le risorse che giornalmente utilizziamo? Vuole semplicemente dire che occorre fare di più con meno riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente.

Se si considera infatti che la popolazione mondiale è destinata ad aumentare fino a 9 miliardi, è necessario che la società impieghi le risorse in modo più efficiente e si impegni a migliorare l’ambiente anziché danneggiarlo. A proposito di ciò, i rifiuti, che sono sempre stati considerati una fonte di inquinamento, se ben gestiti, possono invece essere una grandissima fonte di materiali, specialmente ora che tante materie prime incominciano a scarseggiare. Certo, l’ideale sarebbe smettere di produrre rifiuti, ma visto che ciò non è possibile, il riutilizzo e il riciclaggio rappresentano due validissime alternative.

La maggior parte dei cittadini europei gode di una buona qualità della vita e può facilmente accedere a un’ampia gamma di prodotti e beni di consumo. Molti danno per scontata questa situazione, ma la verità è che utilizziamo le risorse naturali più in fretta di quanto esse si rigenerino. Ecco perché l’Europa ha sempre più bisogno di un’economia “green”.

[sc:AlessiaSironi ]

 

© riproduzione riservata
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com

Potrebbe interessarti:

Senza figli per scelta o per necessità?

Senza figli per scelta o per necessità?

Referendum trivelle: qual è la scelta ambientalista

Referendum trivelle: qual è la scelta ambientalista

Bioblitz, la citizen science che fa la differenza

Bioblitz, la citizen science che fa la differenza

  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}