• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo Con l’influenza gli uomini soffrono più delle donne
Prima pagina
Uomo e pianeta
Società
ricerca canadese

Con l’influenza gli uomini soffrono più delle donne

Con l’influenza gli uomini soffrono più delle donne

Redazione Redazione 21 Dic 2017

Anche la scienza parrebbe confermarlo: quando gli uomini hanno l’ influenza soffrono più delle donne.
A dirlo è una ricerca condotta dall’Università canadese di Newfoundland – pubblicata sulla rivista British Medica Journal – che ha preso in analisi i casi descritti nella recente letteratura scientifica.
Gli studi si sono concentrati su alcune indagini, come quella sull’ influenza condotta negli Stati Uniti tra il 1997 e il 2007 e le statistiche sull’ influenza stagionale di Hong Kong tra il 2004 e il 2010.

 

Aumenta anche il tasso di mortalità

I dati parlano chiaro: a parità di patologie pregresse concomitanti, i maschi hanno un tasso di mortalità e di ospedalizzazione più elevato rispetto alle donne. In particolare, i maschi soffrono maggiormente i virus che colpiscono le vie aeree e sono, dunque, esposti a maggiori complicazioni.

 

Colpa del testosterone

La causa sarebbe da imputare al sistema immunitario maschile, meno reattivo di quello femminile per certe patologie. «Le statistiche dicono che le donne rispondo meglio anche ai vaccini anti influenzali – hanno spiegato i ricercatori –. La causa è da ricercarsi nel ruolo immunodepressivo del testosterone, uno dei più importanti ormoni maschili. Questa debolezza del sistema immunitario non è uno svantaggio, dal momento che potrebbe aver contribuito allo sviluppo di altri processi biologici come, ad esempio, lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari».

  • argomenti
  • inverno

Potrebbe interessarti:

Premiata Cécile Ndjebet, attivista dei diritti delle donne e delle foreste

Premiata Cécile Ndjebet, attivista dei diritti delle donne e delle foreste

Svelata l’influenza delle eruzioni vulcaniche sugli uragani

Svelata l’influenza delle eruzioni vulcaniche sugli uragani

La prugna, frutto alleato delle donne

La prugna, frutto alleato delle donne

  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}