Anche la scienza parrebbe confermarlo: quando gli uomini hanno l’ influenza soffrono più delle donne.
A dirlo è una ricerca condotta dall’Università canadese di Newfoundland – pubblicata sulla rivista British Medica Journal – che ha preso in analisi i casi descritti nella recente letteratura scientifica.
Gli studi si sono concentrati su alcune indagini, come quella sull’ influenza condotta negli Stati Uniti tra il 1997 e il 2007 e le statistiche sull’ influenza stagionale di Hong Kong tra il 2004 e il 2010.
Aumenta anche il tasso di mortalità
I dati parlano chiaro: a parità di patologie pregresse concomitanti, i maschi hanno un tasso di mortalità e di ospedalizzazione più elevato rispetto alle donne. In particolare, i maschi soffrono maggiormente i virus che colpiscono le vie aeree e sono, dunque, esposti a maggiori complicazioni.
Colpa del testosterone
La causa sarebbe da imputare al sistema immunitario maschile, meno reattivo di quello femminile per certe patologie. «Le statistiche dicono che le donne rispondo meglio anche ai vaccini anti influenzali – hanno spiegato i ricercatori –. La causa è da ricercarsi nel ruolo immunodepressivo del testosterone, uno dei più importanti ormoni maschili. Questa debolezza del sistema immunitario non è uno svantaggio, dal momento che potrebbe aver contribuito allo sviluppo di altri processi biologici come, ad esempio, lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari».