• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo Intaccano le coltivazioni, piano del governo per sterminare i fruit bats
Prima pagina
Natura
Animali, piante e habitat
NELLE MAURITiUS

Intaccano le coltivazioni, piano del governo per sterminare i fruit bats

Intaccano le coltivazioni, piano del governo per sterminare i fruit bats
Foto: Jacques de Speville

Redazione RN Redazione RN 20 Nov 2015

Nel giro di poche settimane 18mila pipistrelli della frutta potrebbero essere abbattuti. Il governo delle Isole Mauritius, infatti, ha deciso di dichiarare guerra ai Pteropodidi, meglio noti come fruit bats o volpi volanti, colpevoli di intaccare le coltivazioni di mango e litchi.

Un francobollo delle Mauritius che rappresenta un fruit bat

Un francobollo delle Mauritius che rappresenta un fruit bat

La decisione di abbattere il 40% della popolazione di questi chirotteri è stato presa in seguito delle crescenti richieste avanzate dai coltivatori dell’arcipelago, che lamentano la distruzione delle piantagioni da parte dei pipistrelli. Secondo i coltivatori, i fruit bats danneggerebbero dal 50 al 100% delle produzioni di frutta. I numeri forniti dalle ricerche sono però diversi e mostrano come solo l’11% delle colture frutticole venga intaccata dai fruit bats che, appunto, si nutrono essenzialmente di frutti e fiori di specie tropicali.

Foto:  Jacques de Speville

Foto: Jacques de Speville

L’uccisione in massa di questi mammiferi volanti li metterebbe a serio rischio d’estinzione, come sottolineato anche dall’Unione Mondiale per la Conservazione. Ma non solo: il drammatico calo della popolazione di fruit bats danneggerebbe l’intero ecosistema delle Isole Mauritius, visto l’importante ruolo di impollinatori svolto da questi animali.
In attesa di sapere se il Governo deciderà di tornare su propri passi, su Twitter e su change.org sono state lanciate petizioni per opporsi all’uccisione dei pipistrelli.

© riproduzione riservata
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com

Potrebbe interessarti:

Curiosity killed the bats: storia di gatti e pipistrelli

Curiosity killed the bats: storia di gatti e pipistrelli

Jaguar 2030: il piano d’azione per salvare il giaguaro

Jaguar 2030: il piano d’azione per salvare il giaguaro

Il Piano Lupo segna un importante cambio di passo

Il Piano Lupo segna un importante cambio di passo

  • vai
  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}