L’Australia potrebbe perdere uno dei sui animali simbolo.
Il numero di koala presenti nello stato del Nuovo Galles del Sud sta crollando e l’estinzione della specie in questa zona potrebbe avvenire molto presto, già a partire dal 2050.
Colpa del disboscamento
Secondo il report redatto dal WWF e dal Nature Conservation Council, la causa del declino della specie risiederebbe principalmente nel disboscamento che sta interessando l’area.
«Secondo stime del Wwf Australia, ci sono probabilmente meno di 20 mila koala rimasti nello stato del Nuovo Galles del Sud e al ritmo attuale sono sulla buona strada per estinguersi in questa area già nel 2050 – ha spiegato Stuart Blanch del WWF –. Proprio per questo dobbiamo fermare questo eccessivo taglio di alberi se vogliamo mantenere i koala vivi allo stato brado per le generazioni future».
Monitorati dal cielo
Per censire il numero di koala ancora presenti in natura gli studiosi sono ricorsi alle immagini satellitari. Le fotografie aeree sono risultate preziose anche per monitorare il tasso di accelerazione del disboscamento nello Stato australiano al fine di stimare l’impatto sulle specie vulnerabili e in via di estinzione.
Quanti sono i koala
I dati sul numero di koala presenti in natura in Australia sono poco chiari: secondo l’Australia Koala Foundation potrebbero essere 100mila quelli ancora liberi ma altre stime parlano di appena 43mila individui di questa specie.
Oltre che dalla perdita del loro habitat naturale, i koala sono minacciati dall’attacco delle specie alloctone e dagli incidenti stradali.
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com