Un team di ricercatori della Brown University di Providence, a Rhode Island, ha sviluppato un metodo innovativo e più efficiente per creare energia pulita da cristalli di perovskite, un minerale opaco di forma cubica, essenzialmente un ossido doppio di Ca e Ti (CaTiO3) con una struttura cristallina così particolare da poter ospitare un ampio spettro di elementi e mostrare quindi una grande varietà di proprietà fisiche.
Il gruppo di ricercatori ha trovato il modo per realizzare fogli di cristalli di perovskite a temperatura ambiente, senza ricorrere alle alte temperature richieste dai processi di cristallizzazione. In questo modo, la realizzazione delle celle fotovoltaiche risulterebbe molto più economica rispetto alle attuali a base di wafer di silicio.
Le nuove celle solari sono altamente efficienti e la quantità di energia solare che può essere convertita in elettricità è aumentata esponenzialmente.
di Luca Serafini
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com