• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo Operazione Fungo Sicuro nel Parco
Prima pagina
Eco Lifestyle
Cibo e benessere
SICUREZZA ALIMENTARE

Operazione Fungo Sicuro nel Parco

Operazione Fungo Sicuro nel Parco

Redazione Redazione 28 Nov 2019

L’Operazione Fungo Sicuro, promossa dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è stata condotta dai Carabinieri Forestali.

La raccolta di funghi da parte di chi non ha superato il corso formativo, previsto per il rilascio del tesserino regionale di autorizzazione, comporta elevati rischi per l’incolumità fisica sia del raccoglitore, sia dei suoi familiari e di eventuali altri soggetti che dovessero mangiare i funghi raccolti in maniera “scriteriata”.

Nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga continua, grazie anche alla linea di indirizzo dell’Ente, l’attività di sorveglianza del Reparto Carabinieri Forestali in ordine ai possibili abusi legati alla raccolta di funghi.
Il Raggruppamento Carabinieri “Parco” – Reparto Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga – ha condotto, negli scorsi mesi, uno specifico lavoro di controllo, che ha interessato il territorio dell’Area Protetta.

Sequestrati anche quantitativi di funghi “mortali”

In particolare, nel periodo compreso tra il 23 settembre e il 6 ottobre scorso, sono stati predisposti 303 servizi ed effettuate verifiche su 337 persone e su 57 autovetture. Sono stati così accertati 111 illeciti amministrativi a seguito dei quali si è provveduto ad elevare 13 sequestri amministrativi.

Tra le varie confische effettuate, il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N.) del Dipartimento di Prevenzione della locale ASL di Teramo, ha riscontrato, tra i funghi epigei raccolti, la presenza della mortale specie di “Amanita Phalloides”.

Il Presidente del Parco, Tommaso Navarra, ha così commentato: «Con precisa linea di indirizzo abbiamo richiesto il controllo, operato con efficiente professionalità dai Carabinieri Forestali, che hanno profuso nell’occasione uno sforzo encomiabile a tutela del nostro straordinario patrimonio e delle stesse persone coinvolte. Sul piano culturale va sottolineata la necessità di una maggiore attenzione a opera di avventori occasionali, tanto stupidamente dannosi per l’ambiente quanto per la loro stessa incolumità”.

Prudenza e attenzione alle regole

L’Ente Parco e i Carabinieri Forestali “Parco” richiamano, ancora una volta, al rispetto delle norme che regolano le modalità di raccolta dei funghi, la cui violazione è un illecito che comporta conseguenze gravi sia sul piano amministrativo, sia penale. In particolare si raccomanda sempre la massima prudenza a tutela dell’ecosistema e della salute.

  • argomenti
  • cibo
  • parco

Potrebbe interessarti:

Dente bilioso, il fungo picchiettato da brillanti gocce

Dente bilioso, il fungo picchiettato da brillanti gocce

Operazione recupero rifiuti

Operazione recupero rifiuti

Glifosato, nessuno è al sicuro: positive 14 donne incinte su 14

Glifosato, nessuno è al sicuro: positive 14 donne incinte su 14

  • vai
  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}