Così mini da non raggiungere con il loro guscio il millimetro di altezza. Si tratta di sette nuove specie di chiocciole di terra scoperte in Cina, nella provincia di Guangxi, che secondo l’equipe dei ricercatori, sarebbero le più piccole al mondo di questo genere.
Il guscio di una di queste, chiamata Angustopila dominikae in onore della moglie di uno dei ricercatori, ha una dimensione di appena 0,86 millimetri, tanto che la cruna di un ago potrebbe contenerne una dozzina.
La scoperta, che è stata resa nota dalla rivista scientifica ZooKeyes, è avvenuta per puro caso: mentre erano al lavoro per prelevare campioni di roccia calcarea, i ricercatori si sono imbattuti nei minuscoli gusci. Perché, in effetti, degli invertebrati non c’era più traccia.
La scoperta getta nuove basi per lo studio del nanismo negli invertebrati, hanno dichiarato i ricercatori, che hanno anche sottolineato come i nuovi esemplari rappresentino un esempio importante di adattamento e biodiversità.
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com