• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo Gatti randagi nel mirino!
Prima pagina
Natura
Animali, piante e habitat
SATELLITI SPIA

Gatti randagi nel mirino!

Gatti randagi nel mirino!
Foto: Vladimir Liverts/fotolia.com

Luca Serafini Luca Serafini 17 Ott 2015

Terroristi dell’Isis, trafficanti di droga o criminalità organizzata? Cosa sorvegliano dall’alto i satelliti spia australiani? I gatti randagi!
In realtà, i satelliti non sono puntati direttamente contro i piccoli felini, ma studiando la vegetazione e l’attività biologica di un’area e incrociando i dati con quelli raccolti dagli esemplari dotati di collarino GPS e rilasciati nel territorio, gli studiosi della New South Wales Department of Primary Industries Vertebrate Pest Research Unit riescono a stimare la numerosità e gli spostamenti delle popolazioni di gatti randagi nel wildlife australiano.

Lo scopo della ricerca è monitorare l’espansione di questi animali che sono i maggiori predatori di uccelli nativi e piccoli mammiferi.
“Conoscere gli spostamenti e le abitudini dei gatti randagi, in particolare le distanze che riescono a coprire di giorno in giorno, consente di sviluppare programmi di controllo efficaci” commenta il ricercatore Andrew Bengsen.
L’attività “predatoria” dei gatti randagi è piuttosto critica in aree come quelle del Sud Est asiatico e Sud Pacifico, dove i felini minacciano razze endemiche rare.

 

© riproduzione riservata
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com

Potrebbe interessarti:

Sicilia, stanziati due milioni per sterilizzare cani e gatti randagi

Sicilia, stanziati due milioni per sterilizzare cani e gatti randagi

Alle Eolie è in corso una massiccia sterilizzazione di gatti randagi

Alle Eolie è in corso una massiccia sterilizzazione di gatti randagi

Strage di gatti randagi in Calabria

Strage di gatti randagi in Calabria

  • vai
  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}