• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
  • magazine Natura Air
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
  • magazine Natura Air
Alberta Molinari

Alberta Molinari

Nata a Milano, classe 1969, docente di scienze, botanica e coordinatrice scolastica. Laurea in Scienze Naturali; Diploma Europeo di Impiantista e Manutentore di parchi e giardini; Tecnico F.I.S.E. di equitazione di campagna; Tecnico di turismo equestre; Diploma Etologia equina metodo Monty Roberts.Personalità creativa ed eclettica. Predisposizione per la comunicazione, la cucina e grande amante della natura: appassionata di piante ed animali, in particolare di cavalli.

Articoli pubblicati:

Apache, il nobile Appaloosa

Apache, il nobile Appaloosa

«Mi chiamo Apache, ho dieci anni e da tre sono il collaboratore di Benjamin. Ma lo seguo da sempre. Non è la prima...
La torta di mele e i profumi dell''infanzia

La torta di mele e i profumi dell''infanzia

a un amico tanto spassoso quanto fragile Era una mattina d’inverno, c’era un bel sole e la neve era...
Funghi e patate: il sapore semplice dell'autunno

Funghi e patate: il sapore semplice dell'autunno

Il clima è in evoluzione è un dato di fatto. Purtroppo le precipitazioni non sono più regolarmente distribuite...
La montagna d’autunno e il buonissimo montebianco

La montagna d’autunno e il buonissimo montebianco

Sul finire d’agosto in montagna le vacanze procedevano. Le giornate, belle o brutte che fossero, erano piene di cose...
Le vacanze estive e la pasta con i mondeghili

Le vacanze estive e la pasta con i mondeghili

«Svegliati Albi, che partiamo» così cominciavano le mie vacanze da bambina. Alle quattro della mattina mi...
Come si diventa autori

Caro lettore, ti piace scrivere? Sei esperto in qualche argomento particolare che immagini adatto a questo sito?

Per saperne di più clicca qui
  • vai
Newsletter La Rivista della Natura

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato sugli argomenti che ti stanno più a cuore

immagine quotidiano natura
Sezioni
  • Home
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram
© 2014 – 2019 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132
Privacy/Cookie Policy