• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
  • magazine Natura Air
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
  • magazine Natura Air
Marco Urso

Marco Urso

Classe 1958, autore e fotografo naturalista e di reportage. Trent’anni come direttore generale di una multinazionale del turismo. Negli ultimi quattro anni si dedica completamente alla sua passione fotografica, nata quand’era ancora adolescente . Durante la sua vita professionale ha fondato e diretto due riviste e un’associazione dedicata ai giovani viaggiatori. Per un periodo è stato il responsabile per la FIAVET nazionale per il comitato per il turismo giovanile. www.photoxplorica.com

Articoli pubblicati:

Come utilizzare la luce in fotografia: ecco i trucchi

Come utilizzare la luce in fotografia: ecco i trucchi

In fotografia la luce è tutto. Ormai da tempo prediligo i tagli di luce estremi, veri e propri spot per enucleare un...
La lunga attesa dell'orso polare prima della caccia

La lunga attesa dell'orso polare prima della caccia

Ecco un nuovo articolo tratto da Rivista Natura Air - il magazine digitale di Edinat Come ogni anno, a inizio...
I colori del festival di Holi

I colori del festival di Holi

Il quesito che tutti si pongono per fotografare durante il festival di Holi è: come tutelo...
Il fascino della luce ambiente

Il fascino della luce ambiente

Fotografare con poca luce, con le macchine fotografiche moderne, è qualcosa di possibile e per il fotografo si tratta...
Gli attimi fuggenti di Jodhpur

Gli attimi fuggenti di Jodhpur

Ho scattato questa foto a Jodhpur, la città blu, così definita per la colorazione della muratura dei suoi edifici....
La rana dagli occhi rossi del Costa Rica: luci e sfondi

La rana dagli occhi rossi del Costa Rica: luci e sfondi

Fotografare questa piccola rana richiede gli usuali accorgimenti della fotografia a distanza ravvicinata: ottica...
A me gli occhi ...e anche le mani

A me gli occhi ...e anche le mani

Nella fotografia di ritratto assumono fondamentale importanza  gli occhi. Specchio dell’anima, trasmettono emozioni...
Lo sfocato voluto in una fotografia

Lo sfocato voluto in una fotografia

Sfocare intenzionalmente significa ridare in qualche modo tridimensionalità alla scena che, ripresa in fotografia,...
Uno sguardo intenso

Uno sguardo intenso

L’espressività dello sguardo di questa bambina del Rajasthan mi dà l’occasione per parlare dell’uso delle lenti...
Mamma ghepardo e il suo piccolo

Mamma ghepardo e il suo piccolo

Per le foto del servizio ho usato una focale lunga, 500 mm, quasi sempre a massima apertura, ricercando il classico...
Fotografare un orso polare

Fotografare un orso polare

Fotografare l’ orso polare richiede, dal punto di vista tecnico, qualche accorgimento. La presenza di neve e...
Il felino fantasma

Il felino fantasma

Non è facile fotografare il caracal (Felis caracal) in natura, soprattutto perché è quasi impossibile localizzare...
L'essenzialità in una fotografia

L'essenzialità in una fotografia

La pulizia dello sfondo è un “must” quando si fotografa l’avifauna. In questo modo si ha la possibilità di...
La quiete dopo la tempesta

La quiete dopo la tempesta

Questa fotografia, che ho scattato nei pressi di Mathura, in India, durante il festival dei colori di Holi, mi permette...
Lotta tra orsi

Lotta tra orsi

Un’altra situazione che si può osservare quando si fotografano gli orsi in un paradiso naturale come quello della...
1 pagina successiva
Come si diventa autori

Caro lettore, ti piace scrivere? Sei esperto in qualche argomento particolare che immagini adatto a questo sito?

Per saperne di più clicca qui
  • vai
Newsletter La Rivista della Natura

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato sugli argomenti che ti stanno più a cuore

immagine quotidiano natura
Sezioni
  • Home
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram
© 2014 – 2019 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132
Privacy/Cookie Policy