• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
condividi twitta WhatsApp
stai leggendo La lotta al cambiamento climatico passa dal carrello della spesa
Prima pagina
Eco Lifestyle
Buone pratiche
SCELTE CONSAPEVOLI

La lotta al cambiamento climatico passa dal carrello della spesa

La lotta al cambiamento climatico passa dal carrello della spesa

Redazione Redazione 23 Nov 2019

Le scelte che ciascuno di noi compie quando fa la spesa possono influenzare il futuro del Pianeta.

Un’affermazione eccessiva? No, dal momento che – secondo i dati dell’ISPRA, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale – gli allevamenti intensivi inquinano più dei veicoli leggeri e dell’industria.

 

Il ruolo dei consumatori

«Come consumatori possiamo fare molto per invertire questa tendenza attraverso le nostre scelte quotidiane, rafforzando così anche la pressione nei confronti delle istituzioni italiane e internazionali, affinché compiano delle scelte politiche decise a favore della salvaguardia del Pianeta» spiega Greenpeace, che ha stilato un elenco di dieci consigli per una spesa amica del clima e del Pianeta.

 

Dieci punti per una spesa sostenibile

  • Comprare solo frutta e verdura di stagione, biologica e di produzione locale.
  • Ridurre il consumo di carne, prediligendo quella provenienti non da allevamenti intensivi.
  • Limitare il consumo di latte e derivati.
  • Ripiegare sulle proteine vegetali. Sono un risparmio per il portafogli, per la salute e per l’ambiente.
  • Privilegiare il pesce locale, di stagione e pescato in maniera sostenibile.
  • Scegliere la qualità invece della quantità.
  • Eliminare quelle mode alimentari insostenibili per il Pianeta come, per esempio, l’avocado proveniente dal Sudamerica;
  • Basta imballaggi: meglio lo sfuso.
  • Acquistare uova da allevamento biologico all’aperto.
  • Evitare i cibi processati.
© riproduzione riservata
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com
  • argomenti
  • cambiamenti climatici

Potrebbe interessarti:

Carrello della spesa: 1 italiano su 2 disposto a spendere di più per difendere l’ambiente

Carrello della spesa: 1 italiano su 2 disposto a spendere di più per difendere l’ambiente

Il cambiamento climatico spiegato in sintesi

Il cambiamento climatico spiegato in sintesi

Cosa spaventa più del Covid? Il cambiamento climatico!

Cosa spaventa più del Covid? Il cambiamento climatico!

  • vai
  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}