• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
  • magazine Natura Air
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
  • magazine Natura Air
Claudia Fachinetti

Claudia Fachinetti

Classe 1975, giornalista con una laurea in scienze naturali dedicata ai cetacei, sua grande passione. Ha scritto per le principali testate di divulgazione scientifica, da Airone a La Macchina del Tempo, da I Nostri Amici Animali a BBC Scienze Italia e oggi collabora anche con Focus Wild e Focus Junior. Lavora da anni nel mondo dei parchi seguendo in particolare la comunicazione dei progetti europei ed è autrice e illustratrice di libri didattici e racconti per bambini dedicati a scienza e natura come “Il segreto di Arion” ed. Ets. www.claudiafachinetti.com

Articoli pubblicati:

Orche nel Mar Ligure? È raro ma…

Orche nel Mar Ligure? È raro ma…

Due giorni fa quattro orche, tra cui una madre col piccolo, sono state avvistate nelle acque di Genova Voltri, davanti...
Eutanasia nei rifugi gestiti da Peta, lo sdegno degli animalisti italiani

Eutanasia nei rifugi gestiti da Peta, lo sdegno degli animalisti italiani

Negli Stati Uniti l’eutanasia degli animali da compagnia indesiderati o di quelli abbandonati è una misura non solo...
Il caracal torna a casa ma restano i dubbi sulla sua "identità"

Il caracal torna a casa ma restano i dubbi sulla sua "identità"

Dopo varie traversie e il sequestro, una decina di giorni fa, da parte del nucleo forestale dei carabinieri di Milano...
Pelliccia vera o sintetica: oggi la seconda costa di più

Pelliccia vera o sintetica: oggi la seconda costa di più

Poche settimane fa in un negozio della Chinatown milanese sono stati sequestrati migliaia di capi di abbigliamento con...
Sia a terra che in mare non mancano i pericoli per la Caretta caretta

Sia a terra che in mare non mancano i pericoli per la Caretta caretta

La tartaruga marina Caretta caretta è la specie più comune del Mediterraneo ma anche la più soggetta ai pericoli...
Orso Marsicano in ripresa: 12 nuovi nati nel 2017

Orso Marsicano in ripresa: 12 nuovi nati nel 2017

L’Orso marsicano (Ursus arctos marsicanus) – sottospecie dell’orso bruno europeo da cui si è distinta dopo molti...
Da oggi si potrà nuotare in vasca con i delfini

Da oggi si potrà nuotare in vasca con i delfini

A scioglimento delle Camere già avvenuto è uscito in questi ultimi giorni sulla Gazzetta Ufficiale l’ultimo decreto...
I nostri consigli di libri che parlano di animali

I nostri consigli di libri che parlano di animali

Le feste sono ormai agli sgoccioli ma non è mai tardi per scegliere o regalare un bel libro, magari nella calza della...
Artist for the whale: arte e ricerca uniti per i cetacei

Artist for the whale: arte e ricerca uniti per i cetacei

È stata inaugurata lo scorso 12 dicembre si terrà a Genova, presso il Galata Museo del Mare, la mostra Artist for the...
Dall'Ue e da 9 Paesi una moratoria per proteggere l'Oceano Artico

Dall'Ue e da 9 Paesi una moratoria per proteggere l'Oceano Artico

I cambiamenti climatici rendono sempre più aggredibile l’Oceano Artico, che senza la protezione data dai ghiacci,...
Dal 2018 la Cina vieterà il commercio di avorio

Dal 2018 la Cina vieterà il commercio di avorio

Dal 2018 la Cina, uno dei mercati più importanti per il commercio di avorio, metterà al bando ogni forma di commercio...
Le più belle opere di Marzio Tamer esposte al Museo di Storia Naturale

Le più belle opere di Marzio Tamer esposte al Museo di Storia Naturale

Continuerà fino al 7 gennaio la mostra di illustrazioni e dipinti ispirati ad animali e paesaggi realizzati...
Tutti a caccia di un caracal… ma era solo un caracat

Tutti a caccia di un caracal… ma era solo un caracat

L’allarme felino pericoloso a Milano viaggia via social quando sulla pagina FB di Palazzo Marino, la sede della...
Freccia, trafitto da un arpione, migliora di giorno in giorno

Freccia, trafitto da un arpione, migliora di giorno in giorno

È ancora presto per cantare vittoria, ma le condizioni di Freccia, il randagio trovato a Nuoro con un arpione...
La triste realtà degli accumulatori di animali

La triste realtà degli accumulatori di animali

Gli accumulatori o hoarder sono persone con una particolare psicopatologia (disturbo da accumulo compulsivo) che li...
1 pagina successiva
Come si diventa autori

Caro lettore, ti piace scrivere? Sei esperto in qualche argomento particolare che immagini adatto a questo sito?

Per saperne di più clicca qui
  • vai
Newsletter La Rivista della Natura

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato sugli argomenti che ti stanno più a cuore

immagine quotidiano natura
Sezioni
  • Home
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram
© 2014 – 2019 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132
Privacy/Cookie Policy