• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
EBN Italia

EBN Italia

EBN Italia è l’associazione senza fini di lucro che promuove il birdwatching in Italia. Fondata nel 2001, pubblica l’unica rivista di birdwatching in lingua italiana distribuita solo ai soci e un sito web dedicato all’osservazione delle rarità (www.ebnitalia.it)

Articoli pubblicati:

40 anni di campo rapaci sullo Stretto di Messina

40 anni di campo rapaci sullo Stretto di Messina

  di Luciano Ruggieri Sono passati 40 anni dal giorno in cui ci si accorse che la “tradizionale caccia agli...
Uccelli morti contro i vetri

Uccelli morti contro i vetri

La stima è impressionante: ogni anno muoiono in Italia 30 milioni di Uccelli per impatto contro vetri! di Luciano...
Le lenze da pesca sono un pericoloso killer per gli uccelli

Le lenze da pesca sono un pericoloso killer per gli uccelli

Una lenza da pesca ha un diametro di pochi decimi di millimetro ed è costruita in nylon, un materiale praticamente...
I misteri naturalistici del Mar Ligure

I misteri naturalistici del Mar Ligure

Sta accadendo qualcosa di strano nel Mar Ligure, qualcosa di veramente straordinario e al tempo stesso misterioso. Non...
Quando le Cornacchie diventeranno un pericolo per l’umanità

Quando le Cornacchie diventeranno un pericolo per l’umanità

È storia recentissima quella della coppia di Cornacchie grigie (Corvus cornix) che a Roma ha mandato all’ospedale...
Clamoroso: nei cieli di Milano sono tornate le aquile

Clamoroso: nei cieli di Milano sono tornate le aquile

Quando abbiamo dato la notizia l’anno scorso eravamo in pieno #lockdown: il 5 aprile 2020 un’Aquila reale era stata...
Contiamo gli uccelli dal balcone o dalla finestra di casa

Contiamo gli uccelli dal balcone o dalla finestra di casa

  di Luciano Ruggieri   La Audubon Society è una tra le più antiche associazioni per la protezione...
Al bando i pallini da caccia di piombo dalle zone umide

Al bando i pallini da caccia di piombo dalle zone umide

  di Luciano Ruggieri Il Parlamento europeo, dopo una lunga discussione, non priva di voti contrari da parte dei...
Franzen Vs Greta: biodiversità o clima?

Franzen Vs Greta: biodiversità o clima?

  di Luciano Ruggieri Il nuovo saggio di Jonathan Franzen, che si intitola “E se smettessimo di fingere?...
Il presidente di EBN risponde a Salvini

Il presidente di EBN risponde a Salvini

  di Luciano Ruggieri presidente EBN Italia       «Il senatore Matteo Salvini, si...
Cinquant’anni dopo il Falco pescatore torna a nidificare in Sardegna

Cinquant’anni dopo il Falco pescatore torna a nidificare in Sardegna

  di Luciano Ruggieri Quando ho iniziato a interessarmi all’osservazione degli uccelli, trentotto anni fa,...
Educhiamo giovani e adulti al senso di responsabilità verso l'ambiente

Educhiamo giovani e adulti al senso di responsabilità verso l'ambiente

Il 5 giugno ci celebra la 46° giornata mondiale della Terra, un evento che ha avuto inizio nel 1974 per ricordare la...
Il Birdwatching al tempo del Covid

Il Birdwatching al tempo del Covid

 di Lorenza Piretta   In questo periodo di restrizione della libertà di movimento gli amanti delle...
Birdwatching a km zero: un'Aquila reale a Milano

Birdwatching a km zero: un'Aquila reale a Milano

  L'incredibile racconto dell'avvistamento nel cielo di Milano di un'Aquila reale   di Mauro...
Birdwatching a chilometri zero

Birdwatching a chilometri zero

In tempi di Coronavirus nasce il birdwatching a chilometri zero. L’epidemia di Covid-19, infatti, ha impattato...
1 pagina successiva
Come si diventa autori

Caro lettore, ti piace scrivere? Sei esperto in qualche argomento particolare che immagini adatto a questo sito?

Per saperne di più clicca qui
  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
Sezioni
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram

© 2014 – 2025 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}