• Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
  • magazine Natura Air
La Rivista della Natura
  • Ogni giorno notizie su Uomo, Ambiente e Pianeta

  • Abbonamenti
  • Autori
  • Pubblicità
  • vai
  • vai
La Rivista della Natura
  • vai
  • vai
  • Natura
    • Animali, piante e habitat
    • Amici animali
  • Uomo e pianeta
    • Ambiente
    • Società
  • Scienza
  • Cultura
    • Libero pensiero
    • Personaggi
    • Eventi e iniziative
    • Recensioni
    • Edinat
  • Eco Lifestyle
    • Buone pratiche
    • Cibo e benessere
    • Mobilità sostenibile
  • Viaggi e outdoor
    • Italia
    • Mondo
    • Consigli e attrezzature
  • Fotografia
    • Si fa così
    • Fotoemozioni
  • Video
  • magazine Natura Air
Ylenia Vimercati

Ylenia Vimercati

Classe 1988, laureata in scienze naturali e in biologia con due grandi passioni: l’esplorazione e la divulgazione. Il viaggio naturalistico è per lei un mezzo di apprendimento e di scoperta che la porta a compiere numerosi viaggi. È entusiasta di condividere le sue esperienze e le conoscenze acquisite con il pubblico, in modo da coinvolgerlo in tematiche ambientali. L’ammirazione per la biodiversità la spinge a dare spazio alla sua abilità artistica, realizzando illustrazioni per resoconti di viaggio. È fortemente legata alla questione ambientale ed etica delle nostre scelte alimentari. Gestisce un blog di ricette a base vegetale. Il suo sito personale: https://yleniavimercati.weebly.com

Articoli pubblicati:

Ice on Fire, il nuovo documentario sul cambiamento climatico di DiCaprio

Ice on Fire, il nuovo documentario sul cambiamento climatico di DiCaprio

Prodotto e narrato da Leonardo DiCaprio, attore e attivista impegnato a pieno ritmo nella salvaguardia dell’ambiente,...
Canada, alla scoperta della natura selvaggia dei Parchi

Canada, alla scoperta della natura selvaggia dei Parchi

Articolo e foto Ylenia VIMERCATI Vette imponenti di 4000 metri, laghi dalle acque color smeraldo, fitte foreste di...
Il mondo marino delle Isole Poor Knights

Il mondo marino delle Isole Poor Knights

Articolo e foto Ylenia VIMERCATI Situate a 23 chilometri dalla costa Tutukaka dell’Isola del Nord della Nuova...
La Cina aprirà il primo parco nazionale di panda giganti

La Cina aprirà il primo parco nazionale di panda giganti

La fine dell’anno 2019 sarà ricordata in Cina come la nascita del primo parco nazionale dedicato alla conservazione...
Come promuovere efficacemente il veganismo, il primo seminario in Italia

Come promuovere efficacemente il veganismo, il primo seminario in Italia

La comunicazione è la chiave per diffondere qualsiasi messaggio e trasformarlo in fatti, ed è fondamentale che il...
Il traffico illegale di draghi di Komodo corre sui social network

Il traffico illegale di draghi di Komodo corre sui social network

Il commercio illegale di animali selvatici non ha limiti, questa volta è toccato ai draghi di Komodo (Varanus...
Biochar, i fanghi di depurazione diventano una risorsa

Biochar, i fanghi di depurazione diventano una risorsa

La collaborazione tra biotecnologia e ingegneria può dare risultati davvero sorprendenti. Avreste mai pensato di...
Proteggere i BIG 5. La fototrappola intelligente che ferma i bracconieri prima che uccidano

Proteggere i BIG 5. La fototrappola intelligente che ferma i bracconieri prima che uccidano

Si chiama TrailGuard AI la nuovissima tecnologia antibracconaggio nata dalla collaborazione tra la Leonardo DiCaprio...
Prigione per orche in Russia, lotta contro il tempo per salvarle

Prigione per orche in Russia, lotta contro il tempo per salvarle

Baia di Srednyaya, Russia sud-orientale, 11 esemplari di orca (Orcinus orca) e 87 di beluga (Delphinapterus leucas)...
Tra le dune candide del White Sands National Monument in New Mexico

Tra le dune candide del White Sands National Monument in New Mexico

Testo e foto di Ylenia Vimercati   712 chilometri quadrati di dune bianche scintillanti si estendono nel sud...
Tenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C: il Modello One Earth è una soluzione

Tenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C: il Modello One Earth è una soluzione

«Utilizzando fonti rinnovabili possiamo far fronte alla domanda globale di energia a un costo minore e, limitare il...
Il futuro dei burger è senza carne

Il futuro dei burger è senza carne

Che sia per questioni etiche, di salute o ambientali, le proteine vegetali sembrano essere amate da molte persone e,...
Jaguar 2030: il piano d’azione per salvare il giaguaro

Jaguar 2030: il piano d’azione per salvare il giaguaro

Nel mese di novembre 2018 si è tenuta a Sharm El Sheikh la quattordicesima Conferenza delle Parti (COP 14) sulla...
Ocean Cleanup, un guasto ferma il sistema per ripulire i mari

Ocean Cleanup, un guasto ferma il sistema per ripulire i mari

A pochi mesi dalla partenza, il Sistema 001 Wilson, un galleggiante a ferro di cavallo lungo 600 metri per la rimozione...
#10yearschallenge, i social media diventano portavoce del degrado ambientale

#10yearschallenge, i social media diventano portavoce del degrado ambientale

Una nuova moda sta spopolando sui social media: è la cosiddetta #10yearschallenge, il cui obiettivo è quello di...
1 pagina successiva
Come si diventa autori

Caro lettore, ti piace scrivere? Sei esperto in qualche argomento particolare che immagini adatto a questo sito?

Per saperne di più clicca qui
  • vai
Newsletter La Rivista della Natura

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato sugli argomenti che ti stanno più a cuore

immagine quotidiano natura
Sezioni
  • Home
  • Natura
  • Uomo e pianeta
  • Scienza
  • Cultura
  • Eco Lifestyle
  • Viaggi e outdoor
  • Fotografia
  • Natura TV
  • Autori
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Publiredazionali
  • Abbonamenti
  • Diventa autore
Seguici
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • Instagram
© 2014 – 2019 Edinat - Edizioni di Natura - Milano · P.I./C.F. 02938530132
Privacy/Cookie Policy